Il fissaggio "a elica" rivettato in un solo punto nella pelle, garantisce l'impermeabilità del gancio o anello. La chiusura con laccetto è così possibile senza ricorrere al bottone cucito e all' asola.
Inventata per la guanteria, questa nuova "forma di bottone-fermaglio a molla" è composta da 4 pezzi rivettati due a due con una macchina per orlare manuale. Abbottonatura a pressione, sbottonatura per trazione. Oggi miliardi di persone utilizzano il bottone a pressione derivato dall'invenzione del 1886.
Le parti maschio e femmina del bottone-fermaglio sono cucite sul tessuto grazie ai fori sul metallo. Applicazioni: biancheria intima, abiti femminili.
Il particolare si compone di due elementi: la chiave rotante e l'occhiello ovale. Chiusura tramite rotazione di 90° della chiave sull'occhiello. Applicazioni: pelletteria, selleria, cesteria.
Nuovo metodo di fissaggio con elementi a forma sferica. Primo fissaggio su supporto rigido applicabile alla carrozzeria delle automobili.
Bottone dotato di testa, la cui complessità dimostra tutti i progressi compiuti dal primo bottone a pressione.