Due leader europei del fissaggio tecnico si uniscono per creare la joint-venture FACIL & Cie G.V.C. Questa alleanza è resa possibile grazie alla determinazione di Antoine Raymond e Francesc Farras (gruppo A.Raymond), e Stephan Burgholte (gruppo Kamax). Nel 2000, la società FACIL diventa il fornitore esclusivo di tutti i fissaggi sulla nuova Ford Mondeo. Il concept di FULL SERVICE PROVIDER è una novità mondiale nel settore automotive per un modello di grande serie.
Adesso è fondamentale offrire maggiori servizi ai propri clienti. L'Ufficio Progettazione sviluppa soluzioni che integrano prodotti e processi, diminuendo così i costi di assemblaggio nelle catene di montaggio automobilistiche: incollatura strutturale, automatizzazione con posa continua di fissaggi...
Figlio minore di Alain Raymond,si unisce a A.Raymond SARL dopo 10 anni di esperienza nella grande distribuzione. Assume la direzione della filiale Rayfix, poi della joint-venture Raywal creata con il gruppo olandese Walraven (2006-2011), per la distribuzione di fissaggi dedicati ai professionisti dell'edilizia.
L'azienda festeggia i 140 anni di vita e inaugura a Grenoble il Museo ARaymond del fissaggio e dell'innovazione.
L'azienda si è sviluppata in tutto il mondo e si rende necessaria la definizione di una linea comune. Antoine Raymond lancia il primo piano strategico in scala mondiale, confermando la politica di indipendenza finanziaria e colloca la dimensione umana al centro dell'impresa.
Alain-François Raymond crea il servizio "New Business" per i mercati INDUSTRIA, ENERGIE, AGRICOLTURA, LIFE.www.araymond.com
La Rete ARaymond acquisisce la società Tinnerman, specialista americana dei sistemi di fissaggio per automobili e industria. È una tappa decisiva nello sviluppo di ARaymond™ nel mercato nord-americano, e un momento importante nella vita della Rete ARaymond, che accoglie 600 nuovi collaboratori.
L'innovazione è sempre una priorità. Inaugurazione del Centre d'Expertise a St-Louis (Francia) diretto da Hans-Juergen Lesser, che riunisce ingegneri e ideatori della Rete ARaymond.
La Rete ARaymond e Radiall firmano un accordo sulla costituzione di una co-impresa, Raydiall, dedicata esclusivamente al mercato dei dispositivi di interconnessione e componenti passivi per il mercato automobilistico.
www.raydiall.com
ARaymond™ consolida la propria posizione nel mercato dei veicoli industriali.
Jean-Yves Renoux è nominato vice-presidente a fianco di Antoine Raymond: "Condivido con Antoine l'obiettivo di una Rete collaborativa". Formatosi alla scuola dei grandi gruppi automobilistici, Jean-Yves Renoux si è unito alla Rete nel 1998 alla direzione commerciale della società francese, poi nel 2005 alla presidenza della società cinese. Dal 2008 al 2013 occupa le funzioni di Business Development Officer Automotive.